mercoledì 18 gennaio 2012
mercoledì 4 gennaio 2012
domenica 1 gennaio 2012
Sentire la morte, vedere la morte, sedersi sulla morte
Cimitero degli Invitti di Redipuglia: piu di 30.000 caduti della 3° Armata, guerra 1915-18.
Dalla mattina avevo un inquietudine addosso, sapendo di andare la, dove sono già stato.
Non sono riuscito a spiegare il posto ai miei figli senza che la voce mi si spezzasse.
Non sono riuscito ad entrare senza che un emozione fortissima ancora una volta mi colpisse.
...
Le foto non sono mie ma di qualcuno che ha colto cosa quel posto vuol dire. Per me e per tutti.
lunedì 12 dicembre 2011
Non ci si puoi mai staccare da se stessi
E' inutile fuggire, od illudersi di poter fare qualcosa di diverso da se: il nostro "essere" ce lo portiamo sempre dietro.
Ho fatto una lezione privata di tango, ieri. non ero soddisfatto di come ballavo e, soprattutto, mi accorgevo che non erano soddisfatte alcune delle ballerine con cui ballavo. Ho chiesto ai maestri cosa non andava.
La risposta (riassumo) è che ballavo vuoto, senza energia. Il tango richiede una camminata spavalda, testa alta, petto in fuori, passo deciso, cambi di peso chiari. Ed io invece ballavo titubante, timoroso, cercando di non disturbare. E quindi male.
Ovvero riportavo nel ballare i tratti del mio carattere. Paro paro.
Dovrò lavorare molto, ma il più lo dovrò fare, al solito, sul mio interno. Il corpo va, ma la mente lo deve guidare.
Ho fatto una lezione privata di tango, ieri. non ero soddisfatto di come ballavo e, soprattutto, mi accorgevo che non erano soddisfatte alcune delle ballerine con cui ballavo. Ho chiesto ai maestri cosa non andava.
La risposta (riassumo) è che ballavo vuoto, senza energia. Il tango richiede una camminata spavalda, testa alta, petto in fuori, passo deciso, cambi di peso chiari. Ed io invece ballavo titubante, timoroso, cercando di non disturbare. E quindi male.
Ovvero riportavo nel ballare i tratti del mio carattere. Paro paro.
Dovrò lavorare molto, ma il più lo dovrò fare, al solito, sul mio interno. Il corpo va, ma la mente lo deve guidare.
martedì 8 novembre 2011
Ragazzi
Questa foto ha fatto il giro di Facebook, condivisa mille volte e ripresa anche dai giornali.
A me fa pensare cosa avrebbero fatto i miei figli in una circostanza simile, se sia stato capace di trasmettere quei valori che a quanto pare i genitori di questi ragazzi hanno trasmesso.
...
martedì 26 luglio 2011
Siracusa Tango Festival
E' difficile raccontare questa esperienza. Ci vorra' tempo per metabolizzarla, tanto e' stata diversa da tutto quanto mi sia successo prima. Di andare a dormire alle 8 di mattina dopo una notte insonne passata a ballare e vedere ballare, e non essere neanche tanto stanco, non mi era mai successo.
Queste cose sono probabilmente più naturali per i giovani di oggi, ma io da ragazzo non le ho mai fatte. Discoteche poche, e poi chiudevano forse alle 2. A Capodanno ricordo di aver fatto le 5 una volta nella vita.
Cosi come di ballare con donne che vengono da cosi lontano solo (o quasi) per il Festival. Dalla Svezia, dalla Russia, dal Giappone!
Forse sono io che esagero e trasecolo perché scopro un mondo nuovo, ma ne sono assolutamente affascinato. Ci tornerò man mano che ci capirò di più
lunedì 11 luglio 2011
Son soddisfazioni...
"Grazie per tutti i tuoi insegnamenti. Sono andato nel gruppo di più bravi in assoluto."
Iscriviti a:
Post (Atom)