domenica 18 aprile 2010

Allegria

Di solito non pubblico foto, ma questa, trovata su un blog, continuo a guardarla perché mi mette allegria.
Spero anche a voi.
Buona primavera

venerdì 16 aprile 2010

Paradossi del Tango

Scegli la ballerina con cui ballare perché è bella. Magari un bel fisico
Ma mentre balli quel fisico, quelle gambe, non le vedi proprio. E neanche tanto il viso.

mercoledì 17 marzo 2010

Aberrazioni del Virtuale

Ieri sera al concerto dei Cranberries.
Un concerto rock, roba dal vivo, da vivere e compartecipare. Si esce di casa e si va al concerto per vivere DAL VIVO, un esperienza.
Beh, ecco, si spengono le luci che annuciano l'arrivo della band e
contemporaneamente di accendono le luci di centinaia di schermi di telefoni e videocamere.
Per riprendere l'evento. Gente che è stata tutto il tempo con le braccia alzate e l'occhio fisso sul video per centrare la ripresa.
Cosa avranno visto del concerto? Cosa avranno vissuto del concerto?
Solo per poter dire "io c'ero" e pubblicare il video su Youtube?
Che senso ha tutto ciò.?

lunedì 8 marzo 2010

Senza titolo

mercoledì 3 marzo 2010

Autunno Inverno 2010



sono intrippato dallo stile ultimamente. Dalla visione delle ultime sfilate milanesi ho tratto questo, una delle sfilate piu interessanti.
enjoy

giovedì 25 febbraio 2010

quando ce vò ce vò

Pubblico raramente foto.
Ma questa non ce l'ho fatta a tenerla per me, anche se l'avrete gia vista.
Niente altro da aggiungere.

lunedì 8 febbraio 2010

La mia Sindrome di Stendhal

Non mi era mai capitato. Ascoltare una cosa talmente bella da esserne sopraffatto, da non poterne più, da pensare che l'unico modo per uscirne é svenire.
a me é successo per la prima volta sabato, al concerto di Ute Lemper.
Durante una sequenza jazz.
Ero arrivato al concerto un po scettico; c' ero andato per il Tango più che per lei, che non conscevo ma che pensavo un pò puzzona (Brecht, Strehler, etc..).
La prima canzone, un tango appunto, non mi aveva entusiasmato: il tango va cantato sporco. lo spagnolo é lingua tonda, mentre lei é tedesca e la sua voce é precisa.
Ma poi ha iniziato a cantare in tedesco, francese, inglese.. e la musica è cambiata.
Una voce potente, limpida, estesa. Ma soprattutto affascinante ed emozionante.
Lei é donna di fascino anche quando parla, quando spiega le canzoni, in un francese chiarissimo. Ma quando canta, beh, non so descriverlo.
Io ho un debole sistemico per le voci femminili, sono quelle che mi emozionano di più. ma qui.. affascinato.
Quando é arrivata a questa suite, in cui ha mischiato l'Opera da tre soldi con Cabaret e delle improvvisazioni jazzistiche, é stato troppo anche per me. Non me lo scordo quel momento.
Perfortuna l'ultima parte del concerto é stata meno forte, mi sono potuto riprendere. Ma non sapevo che la subdola tedesca aveva in serbo la stilettata finale.
un bis, l'unico bis.
mi vengono i lucciconi solo a scriverlo...
Ne me quitte pas
a suo modo, lento, scandito, disperato
.
.
.
non c'é niente altro da dire